Espositori per musei in policarbonato antiabrasione
Tipologia: Espositori per musei in policarbonato antiabrasione.
Luogo: Albano Sant’Alessandro (BG)
Anno: 2021
Cliente: Firma 1988 srl
Progettazione e realizzazione a cura del nostro cliente Firma 1988 srl di teche museali speciali di grandi dimensioni.
Il materiale utilizzato è il policarbonato antiabrasione trasparente Exolon AR.
Prodotto:
Exolon AR antiabrasione
Nel 2021, ad Albano Sant’Alessandro (BG), l’azienda Firma 1988 srl ha firmato un importante progetto di allestimento museale, ideando e realizzando teche speciali di grandi dimensioni. Questi espositori, progettati per custodire e valorizzare opere d’arte e reperti storici, sono stati costruiti con un materiale all’avanguardia: il policarbonato antiabrasione trasparente Exolon AR.
Caratteristiche del Policarbonato Antiabrasione Exolon AR
La scelta del policarbonato antiabrasione Exolon AR risponde a esigenze di massima protezione e chiarezza visiva, fondamentali in ambito museale:
- Resistenza ai graffi: La superficie antiabrasione protegge gli espositori da segni e graffi, mantenendo intatte la trasparenza e l’estetica delle teche nel tempo.
- Elevata trasparenza: La purezza ottica del materiale assicura un’ottima visibilità delle opere all’interno, senza distorsioni o riflessi eccessivi.
- Robustezza: Il policarbonato è notevolmente più resistente agli urti rispetto al vetro, garantendo una protezione ottimale contro eventuali contatti accidentali o atti vandalici.
- Leggerezza: Rispetto ai tradizionali vetri di sicurezza, il policarbonato risulta più leggero, semplificando le operazioni di trasporto, montaggio e manutenzione delle teche.
Progettazione e Realizzazione: Un Equilibrio tra Sicurezza ed Estetica
Firma 1988 srl ha studiato con cura ogni aspetto della progettazione delle teche museali, dal dimensionamento alla scelta delle finiture, garantendo:
- Sicurezza per le opere: Le teche proteggono il contenuto non solo da urti e cadute, ma anche da polvere e umidità, mantenendo un microclima stabile.
- Design minimalista: Linee pulite e trasparenza accentuata per mettere in primo piano le opere, riducendo al minimo la percezione dell’espositore.
- Flessibilità: La possibilità di realizzare teche di grandi dimensioni permette di allestire mostre di vario genere, adattandosi a reperti di diversa natura e grandezza.
Un Nuovo Standard di Qualità nell’Allestimento Museale
La realizzazione di espositori per musei in policarbonato antiabrasione Exolon AR a cura di Firma 1988 srl stabilisce un punto di riferimento nel campo dell’allestimento di spazi culturali. Questa soluzione garantisce infatti:
- Massima protezione delle opere, grazie alla resistenza del materiale e alla cura nel processo costruttivo.
- Longevità dell’infrastruttura espositiva, riducendo al minimo i costi di manutenzione e garantendo una resa estetica inalterata nel tempo.
- Esperienza di visita migliorata: Il pubblico può ammirare i reperti in tutta la loro bellezza, senza che vetri pesanti o graffi ostruiscano la visione.
In definitiva, l’impiego del policarbonato antiabrasione Exolon AR rappresenta un’innovazione significativa per il settore museale, confermando come la ricerca e l’uso di materiali avanzati possano valorizzare il patrimonio artistico e culturale, coniugando sicurezza, estetica e fruibilità.