Logo Apa Group

APA GROUP SPA

via del Gaggiolo, 22 | 24040 Arcene – Bergamo | tel: +39 035 879402

P.IVA 03142140163 | CF: 95096650163 | CAPITALE SOCIALE: € 2.395.000 i.v.

Registro delle Imprese di Bergamo nr. 95096650163 | R.E.A nr. 352868

contatto@apagroup.it – www.apagroup.it

Condizioni Generali di Acquisto

  1. Generalità.

APA GROUP SPA conviene di acquistare il bene o servizio ed il Fornitore di vendere alle Condizioni Generali di acquisto indicate a seguire. Qualsiasi clausola inclusa dal Fornitore nell’accettazione dell’ordine, non sarà valida se non accettata specificatamente per iscritto da APA GROUP. . Fino a quando APA GROUP SPA  non abbia ricevuto l’accettazione scritta del Fornitore (conferma), essa avrà la facoltà di revocare l’ordine, a mezzo di semplice avviso scritto. Il Fornitore non potrà cedere l’ordine a terzi, neppure parzialmente salvo espressa autorizzazione di APA GROUP SPA.

  1. Ordine.

L’Ordine, una volta emesso, si intende accettato dal Fornitore se questo entro 3 Giorni Lavorativi dal suo ricevimento non lo contesta per iscritto inviando comunicazione a mezzo mail al seguente indirizzo: contatto@apagroup.it

A seguito dell’accettazione, l’Ordine, insieme alle presenti Condizioni e a ogni altro documento specificamente richiamato come parte integrante dell’Ordine o concordato separatamente per iscritto diverrà un contratto vincolante tra le Parti.

Qualora il Fornitore contesti un Ordine ovvero proponga termini o articoli diversi, l’Ordine diventerà vincolante tra le Parti solo se e quando le Parti esprimeranno il loro mutuo consenso per iscritto, nonostante il Fornitore inizi o abbia cominciato a dare esecuzione all’Ordine.

Il Fornitore accetta espressamente che l’Ordine potrà essere trasmesso da APA GROUP SPA al Fornitore in forma telematica, tramite sistemi automatizzati (es. e-mail).

  1. Termini di consegna.

I termini di consegna sono tassativi e non derogabili attraverso la conferma da parte del Fornitore.

Sono perciò da escludersi, oltre ai ritardi, anche le consegne anticipate rispetto ai termini convenuti a meno che esse non siano state esplicitamente autorizzate da APA GROUP SPA.

Tutta la documentazione richiesta nell’ordine (a titolo esemplificativo si citano schede tecniche e certificazioni materiali) è da considerarsi parte integrante dell’ordine stesso e va rilasciata contestualmente allo stesso.

La qualità e la completezza di tutta la documentazione sarà soggetta a valutazione da parte dei Funzionari di APA GROUP SPA preposti al controllo Qualità, in conformità alle UNI EN ISO 9001.  In mancanza di quanto sopra descritto, nessun pagamento verrà autorizzato.

  1. Penali.

Se previste dall’ordine, in caso di ritardo nella consegna APA GROUP SPA potrà richiedere al Fornitore il pagamento di una penalità convenzionale nella misura del 2% del prezzo della fornitura per ogni settimana di ritardo, nel corso delle prime due settimane e del 3% per ogni settimana successiva, sino ad un massimo del 10% dell’intera fornitura.

Le penalità maturate potranno essere eventualmente dedotte dai pagamenti dovuti da APA GROUP SPA al Fornitore.

  1. Forza maggiore.

I termini di consegna sono prolungati quando insorgono circostanze di forza maggiore (quali incendi. scioperi generali o di settore, alluvioni ed altri simili eventi al di fuori della possibilità di controllo del Fornitore) che impediscano effettivamente l’esecuzione dell’ordine. La circostanza di forza maggiore dovrà essere provata dal Fornitore e comunque non potrà essere invocata qualora essa insorga dopo la scadenza del termine di consegna convenuto o qualora il suo insorgere non sia stato comunicato alla APA GROUP SPA  entro il termine massimo di 15 giorni. E’ precisato, in particolare, che comunque non saranno considerati causa di forza maggiore i ritardi dei subfornitori.

  1. Garanzia.

Il Fornitore garantisce che il materiale fornito è esente da vizi o difetti palesi ed occulti, sia da difetti di progettazione che di lavorazione, è completo ed è conforme alla descrizione, alla qualità ed ai requisiti standard pattuiti. Il periodo di garanzia, salvo diversamente convenuto nell’ordine, è stabilito per un periodo di 12 mesi dalla data della messa in funzione, entro tali termini, in caso di difetti attribuibili al Fornitore, APA GROUP SPA avrà la facoltà di richiedere a titolo gratuito la sostituzione o riparazione, se tecnicamente possibile, del materiale viziato. Nel caso in cui il Fornitore non elimini con ragionevole sollecitudine i difetti segnalati, APA GROUP, previo avviso al Fornitore, avrà la facoltà di provvedere, o far provvedere, alla eliminazione dei difetti senza perdere i suoi diritti in base al presente paragrafo e il Fornitore, su ricevimento della relativa fattura, dovrà rimborsare a APA GROUP SPA  le spese sostenute dalla stessa.

Nel caso in cui il difetto o la non conformità o la non completezza siano tali da impedire o limitare il normale utilizzo del materiale fornito e il fornitore non abbia provveduto a renderlo funzionale e quindi conforme a quanto prescritto, APA GROUP, trascorsi 21 giorni dalla data di reclamo e in assenza di opportune giustificazioni chiarificanti da parte del Fornitore, potrà applicare al Fornitore una penalità pari all’1% del prezzo della fornitura per ogni settimana di mancato utilizzo del materiale, fino ad un massimo del 10%, fatti salvi gli ulteriori diritti ed azioni della APA GROUP SPA .

  1. Assicurazione del Fornitore

Il Fornitore manterrà, per tutta la durata della fornitura oggetto di ciascun Ordine , coperture assicurative adeguate alla protezione degli usuali rischi rivenienti in capo al Fornitore nel contesto dell’esecuzione della fornitura dei Prodotti con particolare riferimento alla prestazione dei servizi; il Fornitore assume inoltre la responsabilità dei danni a persone e cose, sia per quelli imputabili al proprio personale e ai subappaltatori e/o lavoratori autonomi utilizzati per la fornitura dei servizi, sia per quelli imputabili ai Materiali e Attrezzature di sua proprietà, sia per quelli che dovesse arrecare a terzi in conseguenza dell’esecuzione dei servizi, sollevando APA GROUP SPA da ogni responsabilità al riguardo e dichiara di aver stipulato con primaria compagnia una polizza per i danni che dovessero essere causati a cose o persone (siano essi dipendenti di APA GROUP SPA o terzi) nell’esecuzione dei servizi e una polizza assicurativa per la copertura dei danni non indennizzati dall’INAIL. Le suddette coperture assicurative, di cui il Fornitore garantisce la validità ed applicabilità, hanno massimali atti a coprire tutti i danni che dovessero essere arrecati a cose o a persone nell’esecuzione dei servizi. Con riferimento a tutte le suddette coperture assicurative, il Fornitore provvederà, se richiesto da APA GROUP SPA, a fornire alla stessa adeguata evidenza documentale che attesti l’esistenza di tali coperture e il regolare pagamento dei relativi premi.

  1. Prezzi.

Il prezzo della fornitura si intende fisso ed invariabile, quali siano gli aumenti dei materiali e della manodopera che si dovessero verificare nel corso dell’esecuzione dell’ordine. Variazione di prezzo dovuta a differenti cambi di valuta verrà accettata solo se pattuita in ordine ed evidenziata nell’ordine stesso.

Il prezzo della fornitura potrà essere variato in relazione a modifiche costruttive, solo se la variazione sia stata accettata da APA GROUP SPA, con l’emissione di una relativa variante all’ordine.

  1. Pagamento.

Per esplicito accordo tra le Parti, è fatto espresso divieto al fornitore di emettere forme e termini di pagamento  differenti da quanto pattuito e  confermato in ordine. Si conviene, inoltre espressamente che il credito derivante dalla fornitura non potrà essere oggetto di cessione o di delegazione sotto qualsiasi forma, salvo espressa autorizzazione scritta di APA GROUP SPA.

  1. Proprietà industriale e informazioni tecniche.

Qualunque tipo di documentazione o informazione tecnica o materiale che APA GROUP SPA metta a disposizione del Fornitore, così come eventuali informazioni circa la Clientela di APA GROUP SPA resteranno di proprietà di APA GROUP SPA  stessa; esse potranno essere usate soltanto per l’esecuzione dell’ordine e non potranno essere rilevati o ceduti a terzi, senza l’autorizzazione scritta della APA GROUP SPA .

È inoltre fatto   espresso    divieto  al  Fornitore,   anche   ai  sensi e per gli   effetti  del   D.Lg.  30/2005 di divulgare   a    terzi per qualsiasi   ragione  senza  espressa   autorizzazione  di   APA GROUP SPA  eventuali informazioni    aziendali,   esperienze  tecnico  industriali   comprese   quelle  commerciali  e  qualsiasi  altra notizia  riservata  su  APA GROUP SPA   di  cui  dovesse  venire  a  conoscenza  in  considerazione  dei  rapporti commerciali con APA GROUP SPA.

In ipotesi di  accertata    violazione  di  quanto  sopra  disposto  da   parte  del   fornitore,  APA GROUP SPA    si riserva   il   diritto  di  risolvere  immediatamente  il  rapporto con il Fornitore  con   l’obbligo  per  quest’ultimo  di risarcimento del   danno  nella  misura  minima  pari  al  valore  del  prezzo  della  fornitura del  presente contratto salvo il risarcimento del maggior danno.

È fatta salva la facoltà di APA GROUP SPA di richiedere tutta la documentazione inerente la produzione di bene o l’esecuzione di servizi afferenti l’ordine.

  1. Divieto di subappalto

É tassativamente escluso al Fornitore il diritto di subappaltare a qualunque Terzo la fornitura prevista dall’ordine emesso da APA GROUP SPA senza il preventivo consenso scritto della stessa. In caso tale consenso venisse accordato, il Fornitore rimane l’unico responsabile nei confronti di APA GROUP SPA e dovrà garantire il rispetto, da parte dei suoi sub-contraenti, degli impegni assunti a vario titolo con APA GROUP. Il Fornitore sarà altresì tenuo a manlevare e tenere indenne APA GROUP SPA da qualsiasi pretesa a questa indirizzata da parte di qualsiasi subcontraente del Fornitore e/o lavoratore, dipendente o impiegato con qualunque altra forma contrattuale consentita dalla Normativa Applicabile, di tale subcontraente.

  1. Controlli e Ispezioni.

Ispettori APA GROUP SPA potranno essere incaricati di seguire lo svolgimento della fornitura, di richiedere e controllare la rispondenza della fornitura stessa a quanto convenuto, sia nel corso della lavorazione che all’atto della consegna. Il Fornitore, previo congruo preavviso, si impegnerà a concedere il libero accesso, durante il normale orario di lavoro, nei reparti di lavorazione e montaggio, ai suddetti ispettori incaricati e autorizzati da APA GROUP SPA.

Sarà obbligo del Fornitore concedere tutta l’assistenza necessaria allo svolgimento dei compiti degli ispettori  ivi incluso l’uso gratuito di eventuali strumenti necessari ai controlli.

  1. Fatture e Documenti di Trasporto.

Le fatture dovranno contemplare tutti i dati indispensabili per identificare il materiale o servizio venduto ad APA GROUP SPA.

Le stesse dovranno corrispondere in maniera esatta ai documenti di trasporto della Merce (qualora trattasi di beni materiali) o al relativo ordine di acquisto (qualora trattasi di servizio).

I Documenti di trasporto dovranno contenere almeno le seguenti indicazioni:

  • nome del Fornitore;
  • denominazione dei prodotti / servizi;
  • data di spedizione;
  • numero di ordine aggiornato all’ultima revisione;
  • quantitativo consegnato;
  • numero dei colli consegnati ed ogni altra indicazione espressamente richiesta nell’ordine.

Le fatture dovranno essere spedite dal Fornitore al Dipartimento Amministrativo con tempi tecnici tali da permettere il relativo pagamento delle stesse.

Eventuali ritardi nel ricevimento così come difformità formali nell’emissione delle stesse, potranno dar luogo a ritardi nei pagamenti.

  1. Foro competente e legge applicabile.

Per ogni controversia è esclusivamente competente il giudice di Bergamo: è tuttavia riservata a APA GROUP SPA  la facoltà di convenire il fornitore presso il giudice del luogo dove ha sede l’impresa del Fornitore. La legge applicabile è sempre quella Italiana.

  1. D.Lgs. 231/2001 – Responsabilità amministrativa

Il Fornitore si impegna alla più attenta e scrupolosa osservanza delle leggi e, in particolare, dichiara di conoscere il contenuto del D.Lgs.231/2001, come successivamente modificato, dell’art. 187-quinquies del D.Lgs. n.58/1998, della Legge 146/2006 e del D.Lgs. n. 152/2006 (“Normativa 231”) e si impegna ad astenersi, e a far sì che i propri amministratori, revisori, funzionari, dipendenti, subappaltatori, subfornitori e/o altri rappresentanti e collaboratori si astengano, da comportamenti idonei a configurare le ipotesi di reato di cui alla Normativa 231 (a prescindere dalla effettiva consumazione del reato e della punibilità dello stesso). Il Fornitore dichiara di conoscere e si impegna a rispettare, e a far sì che i propri amministratori, revisori, funzionari, dipendenti, subappaltatori, subfornitori e/o altri rappresentanti e collaboratori rispettino, il modello di organizzazione gestione e controllo adottato da APA GROUP SPA ai sensi della Normativa 231 nonché tutti i documenti/procedure ad esso correlati, ivi compreso il sistema sanzionatorio complementare, quando applicabile (il “Modello 231”). Il Fornitore dichiara di aver posto in essere i necessari adempimenti e cautele finalizzati alla prevenzione degli illeciti penali inclusi nell’ambito di applicazione della Normativa 231, avendo dotato la propria struttura aziendale di procedure interne e sistemi di organizzazione, gestione e controllo del tutto adeguati e conformi alle previsioni di cui alla Normativa 231. L’inosservanza da parte del Fornitore di tale impegno è considerata da APA GROUP SPA circostanza tale da garantire titolo e diritto a APA GROUP SPA di risolvere anticipatamente e con effetto immediato detto rapporto contrattuale ai sensi dell’art. 1456 c.c., salva in ogni caso la risarcibilità del danno.

  1. Pratiche etiche di affari

Nel prestare i servizi ad APA GROUP SPA, il Fornitore è tenuto a rispettare le regole di condotta aziendale di APA GROUP SPA, disponibili presso la seguente pagina Web: www.apagroup.it/codiceetico, che il Fornitore dichiara di conoscere ed accettare.

Il Fornitore sono tenuti a familiarizzare con questi codici, politiche e linee guida e a fornire ad APA GROUP, dietro sua richiesta e nella forma specificata, informazioni su manodopera, condizioni di igiene e sicurezza, di protezione degli animali, misure anti-corruzione e prassi di libero mercato adottate dai Fornitori, nonché sulla tutela della riservatezza dei dati riservati e della privacy, e a consentire a APA GROUP SPA l’accesso necessario per le verifiche finalizzate ad accertare l’osservanza di tali requisiti.

Il Fornitore è tenuto a fare il possibile per porre rimedio ai casi di mancata osservanza riscontrati e a segnalare ad APA GROUP, dietro sua richiesta, i progressi fatti nelle azioni di rimedio. In caso di mancata osservanza di tali requisiti, APA GROUP SPA avrà il diritto, a propria discrezione, di risolvere il rapporto senza essere tenuta a corrispondere alcun risarcimento. Il Fornitore conferma di aver letto e compreso il Codice di APA GROUP SPA relativo ai Fornitori.

  1. Protezione dei dati personali

Ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (come successivamente modificato e integrato) (il “Codice Privacy”), le Parti riconoscono mutuamente di aver ricevuto l’informativa prevista dall’art. 13 del Codice Privacy, relativa alle finalità e modalità del trattamento nonché all’ambito di comunicazione dei dati personali (come definiti all’art. 4, comma 1, lett. b), del Codice privacy) forniti all’’atto della sottoscrizione della documentazione Contrattuale e/o acquisiti successivamente dalle Parti nel corso dell’esecuzione della Documentazione Contrattuale. In particolare, ciascuno tra APA GROUP SPA e il Fornitore raccoglierà e tratterà i dati personali, anche con sistemi informatizzati e telematici, al fine di adempiere agli obblighi assunti ai sensi della Documentazione Contrattuale e a tutti gli obblighi della Normativa Applicabile, in conformità ai principi di correttezza, legittimità e pertinenza, nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy e delle clausole di riservatezza previste dalle presenti Condizioni. A questo proposito, le Parti assegnano all’apposizione della firma in calce all’Ordine il valore di dichiarazione di consenso al trattamento dei rispettivi dati personali, per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa a loro già fornita, ed alla loro comunicazione ai soggetti indicati nella suddetta informativa.